Manzoni 1873-2023. La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere
Nel centocinquantesimo dalla morte di Alessandro Manzoni, la Biblioteca Nazionale Braidense ne celebra la memoria e il legame storico e culturale con la città di Milano.
LEGGI TUTTO +Un filo d’oro (1900-1938)
La collezione Prutscher di libri viennesi per bambini alla Biblioteca Nazionale Braidense.
LEGGI TUTTO +Saul Steinberg Up Close
La mostra celebra l’importante donazione di un grande numero di opere dell’artista da parte della The Saul Steinberg Foundation di New York alla Biblioteca Nazionale Braidense.
LEGGI TUTTO +L’idea della Biblioteca
La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla Biblioteca Nazionale Braidense.
LEGGI TUTTO +Cinque maggio cancellato
Emilio Isgrò dona l’opera “Cinque Maggio. Minuta cancellata”, che è stata esposta nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Braidense.
LEGGI TUTTO +L’arte della guerra
Trattati e manuali di architettura militare e milizia nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Braidense.
LEGGI TUTTO +Oggetto libro (IV edizione)
Biennale internazionale del libro d’Artista e di Design, a cura di Susanna Vallebona.
LIBRI D’ARTISTA, LIBRI DI DESIGN , LIBRI IBRIDI e l’incredibile esperienza della REALTÀ AUMENTATA.
Competizione e condivisione
La lingua araba e l’editoria come luogo di incontro dal XVI al XVIII secolo.
LEGGI TUTTO +Marino Darsa. Lo Shakespeare croato
Dal tesoro del patrimonio letterario e culturale croato ed europeo.
LEGGI TUTTO +La Milano di Napoleone
Un laboratorio di idee rivoluzionarie. 1796-1821.
LEGGI TUTTO +Tempi Terribili. Libri Belli.
I libri d’artista e l’importanza dell’infanzia testimoniata dai libri sovietici per bambini della collezione Adler acquisita tramite donazione.
LEGGI TUTTO +Piranesi a Milano
Una mostra in occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Giovan Battista Piranesi, il più grande incisore della Storia dell’arte italiana.
LEGGI TUTTO +Biblioteche riscoperte. Ab artis inventae origine
Storie di libri, persone e biblioteche milanesi tra le edizioni quattrocentesche della Braidense.
LEGGI TUTTO +Partecipare alla vita della Biblioteca e del museo in modo nuovo
BreraPLUS+
BreraPlus+ arricchisce l’esperienza della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Braidense con contenuti multimediali, programmi speciali, concerti, première e molto altro.
LEGGI TUTTO +