VERSIONE
BETA
La Milano di Napoleone
Brera Plus
Conclusa
05.05 2022 - 02.07 2021
Sala Maria Teresa

La Milano di Napoleone

Un laboratorio di idee rivoluzionarie. 1796-1821.

LA MOSTRA

La Biblioteca Braidense, dove si conserva l’autografo del Cinque maggio di Alessandro Manzoni, non poteva mancare, il 5 maggio 2021, all’appuntamento celebrativo dei 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte.

5 maggio di Alessandro Manzoni

Prima carta della minuta autografa del 5 maggio di Alessandro Manzoni Biblioteca Nazionale Braidense

Gli anni che vanno dall’arrivo dell’esercito della Francia repubblicana alla Restaurazione che segue la sconfitta di Napoleone, sono anni intensissimi, che rivoluzionano l’assetto politico e culturale dell’Italia, gli anni in cui nasce il senso di una nazione moderna e si crea un primo Stato unitario che porta il nome di Italia.

Sala Maria Teresa

"La Milano di Napoleone", Sala Maria Teresa

Milano ne è la capitale, e a quel periodo la Braidense deve la qualifica di Nazionale. A questo momento particolare che ha segnato la vita politica e culturale di Milano, dal 5 maggio al 10 luglio 2021 sarà dedicata una mostra “La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie. 1796-1821” che espone rarissimi documenti e autografi dell’epoca.

La Milano di Napoleone

La mostra continua su BreraPLUS, il canale online che arricchisce l’esperienza della Biblioteca Braidense e della Pinacoteca di Brera con contenuti multimediali, programmi speciali, concerti, première e molto altro.

VAU SU BRERAPLUS +

Accade in Braidense

Un filo d’oro (1900-1938)
MOSTRA 26.01 2023 - 15.04 2023

Un filo d’oro (1900-1938)

La collezione Prutscher di libri viennesi per bambini alla Biblioteca Nazionale Braidense.

LEGGI TUTTO +
Come si studiano le mafie?
Attività ed eventi 23.3 2023, ore 16.30

Come si studiano le mafie?

Ciclo di incontri “Milano civile” – Presentazione del volume a cura di Ombretta Ingrascì e Monica Massari edito da Donzelli Editore.

LEGGI TUTTO +
L’altra metà dell’editoria
Attività ed eventi 25.3 2023, ore 10.30

L’altra metà dell’editoria

Ciclo di incontri “Finestre sull'Editoria” – Presentazione del volume a cura di Roberta Cesana e Irene Piazzoni pubblicato da Ronzani Editore.

LEGGI TUTTO +