Collezioni

Collezioni

Lo sviluppo della Biblioteca si è basato, oltre che sul materiale proveniente dal deposito obbligatorio degli stampati, su alcuni cospicui fondi che ne hanno delineato la fisionomia e che vengono presentati sinteticamente in questa sezione del sito.

Storia dei fondi

All’inizio le acquisizioni erano selezionate con l’idea di ampliare la competenza della Biblioteca riflettendo l’ideale enciclopedico che caratterizzava la fine del Settecento. Dalla fine del secolo XVIII ad oggi la Biblioteca ha continuato ad arricchire il proprio patrimonio con nuovi fondi acquistati o donati, mirati al mantenimento del patrimonio esistente e agli argomenti nei quali la Biblioteca vuole specializzarsi.

Leggi tutto +

I fondi della Braidense

La descrizione dei fondi presenti in Biblioteca risulta essere il sistema più semplice per comprendere le caratteristiche del suo patrimonio.
Attualmente solo alcuni fondi hanno mantenuto un’identità topografica; altri invece sono stati da tempo smembrati in funzione di una collocazione organizzata secondo criteri logici o funzionali.

Leggi tutto +

Pubblicazioni

Studi più approfonditi sulla storia della Biblioteca e dei suoi fondi si possono trovare tra le sue pubblicazioni.

Leggi tutto +

Accade in Braidense

Manzoni 1873-2023
MOSTRA 04.05 2023 - 08.07 2023

Manzoni 1873-2023

LA PESTE “ORRIBILE FLAGELLO” TRA VIVERE E SCRIVERE. Esposizione per il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni

LEGGI TUTTO +
Incontri Sala Manzoniana
Attività ed eventi 17.5 2023 – 27.5 2023 – 31.5 2023 – 10.6 2023 – 24.6 2023

Incontri Sala Manzoniana

Incontri gratuiti, correlati alla mostra "Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere" e curati dal personale interno della Biblioteca referente della Sala Manzoniana.

LEGGI TUTTO +
Il verbo è mio
Attività ed eventi 23.5 2023, ore 16.30

Il verbo è mio

Ciclo di incontri “Sguardi sulle persone e la città” – La Biblioteca Nazionale Braidense e il Laboratorio di lettura e scrittura creativa del Carcere di Opera-Milano presentano il libro di Mauro Raimondi, edito da La Vita Felice.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG