Maria Teresa racconta Manzoni
Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – La Biblioteca Nazionale Braidense e l’Associazione La Nostra Comunità presentano i quadri narrativi a cura del regista Antonio Palese.
Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – La Biblioteca Nazionale Braidense e l’Associazione La Nostra Comunità presentano i quadri narrativi a cura del regista Antonio Palese.
Un viaggio teatrale tra passato, presente e futuro attraverso giornali e periodici nella Biblioteca Nazionale Braidense.
Rassegna “Libri d’Artista” – Veridica storia dei Cento Amici del Libro raccontata da Laura Tirelli e Andrea Kerbaker.
La Biblioteca Nazionale Braidense in collaborazione con l’Archivio Storico Ricordi e Wikimedia Italia organizzano una editathon interamente dedicata ad Alessandro Manzoni.
Ciclo di incontri “Sguardi sulle persone e la città” – La Biblioteca Nazionale Braidense e il Laboratorio di lettura e scrittura creativa del Carcere di Opera-Milano presentano il libro di Mauro Raimondi, edito da La Vita Felice.
Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – Incontro con la Professoressa Giuliana Nuvoli, Università degli Studi di Milano.
Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – Incontro con la Professoressa Giuliana Nuvoli, Università degli Studi di Milano.
Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – Incontro con la Professoressa Giuliana Nuvoli, Università degli Studi di Milano.
Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – Conferenza con Gianmarco Gaspari.
Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – Le parole di Manzoni si riaccendono nel nostro tempo. Carestia, peste e guerra, raccontati nei “Promessi Sposi”, tornano a interrogarci sul nostro presente.