Visite guidate23.9 2023, ore 14.30, 15.30 e 16.30Biblioteca Nazionale Braidense
Una Biblioteca da scoprire
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023 – La Biblioteca Nazionale Braidense propone tre visite guidate gratuite alla scoperta della storia e del patrimonio della Biblioteca.
Ogni anno il Ministero della Cultura aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’obiettivo di valorizzare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee. Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.
All’iniziativa, come ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali, tra cui musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che spesso si avvicina al migliaio di eventi.
Il tema italiano delle GEP 2023 “Patrimonio InVita” riprende e lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e invita a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio “vivo”.
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla visita guidata Una Biblioteca da scoprire.
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.
La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.
Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.