Peste pop-up
Laboratorio - Scuole

17.05 2023 – 19.05 2023
ore 10.00-12.00

Sala Maria Teresa e Sala Didattica

Peste pop-up

Laboratorio per la realizzazione di un leporello animato da pop-up eseguiti con la tecnica di taglio e piega della carta detta kirigami.

I laboratori gratuiti, correlati alla mostra “Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere” e curati da Libri Finti Clandestini in collaborazione con CIRCI, propongono una rilettura grafica dell’immaginario storico della peste combinando cartotecnica e indagine visiva tramite la creazione di piccolo prodotto editoriale: un leporello.

 
Laboratorio per la realizzazione di un leporello animato da pop-up eseguiti con la tecnica di taglio e piega della carta detta kirigami. L’ispirazione visiva è quella delle illustrazioni della peste nei volumi esposti in occasione della mostra “Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere”, soprattutto le litografie di Gallo Gallina. I ragazzi saranno invitati a rappresentare visivamente la propria idea di “epidemia”.

 
Per farne richiesta scrivere a: [email protected], indicando nella mail la data scelta (se possibile inserire più date, nel caso la prima non fosse più disponibile), l’anno di frequenza della classe e il numero di studenti e accompagnatori.

 
Date disponibili:
– 10.05 2023, ore 10.00-12.00
– 12.05 2023, ore 10.00-12.00
– 17.05 2023, ore 10.00-12.00
– 19.05 2023, ore 10.00-12.00

Potrebbe interessarti anche:

Accade in Braidense

La Grande Brera in Braidense
MOSTRA 13.12 2024 - 15.03 2025

La Grande Brera in Braidense

In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.

LEGGI TUTTO +
Arsenico e altri veleni
Attività ed eventi 22.1 2025, ore 17.30

Arsenico e altri veleni

La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.

LEGGI TUTTO +
LA SCALA. Architettura e città
Attività ed eventi 30.1 2025, ore 17.00

LA SCALA. Architettura e città

Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.

LEGGI TUTTO +