Peste per posta
Laboratorio - Famiglie e bambini / Giovani e adulti

09.06 2023
ore 16.00-18.00

Sala Maria Teresa

Peste per posta

Laboratorio per l’ideazione di una nuova iconografia della peste a partire dall’Iconologia di Cesare Ripa esposta nel contesto della mostra “Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere”.

Laboratorio per l’ideazione di una nuova iconografia della peste a partire dall’Iconologia di Cesare Ripa esposta nel contesto della mostra “Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere”. Ripa rappresenta la peste come una ”donna giovane estenuata et pallida” che sorregge con la mano destra un ramo di noce, le cui foglie sono tossiche, e con la sinistra accarezza un basilisco, il rettile fantastico ritenuto velenoso. Al suo fianco, è un ragazzo in fin di vita. La rivisitazione grafica della peste elaborata da ciascun partecipante andrà ad illustrare una cartolina da spedire ad un destinatario a scelta.

 
I laboratori gratuiti, correlati alla mostra e curati da Libri Finti Clandestini in collaborazione con CIRCI, propongono una rilettura grafica dell’immaginario storico della peste combinando cartotecnica e indagine visiva tramite la creazione di piccoli prodotti editoriali: un sedicesimo illustrato o una cartolina.

Prenotazione obbligatoria

Siamo spiacenti. Questo laboratorio ha raggiunto il numero massimo di partecipanti

Potrebbe interessarti anche:

Accade in Braidense

La Grande Brera in Braidense
MOSTRA 13.12 2024 - 15.03 2025

La Grande Brera in Braidense

In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.

LEGGI TUTTO +
Arsenico e altri veleni
Attività ed eventi 22.1 2025, ore 17.30

Arsenico e altri veleni

La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.

LEGGI TUTTO +
LA SCALA. Architettura e città
Attività ed eventi 30.1 2025, ore 17.00

LA SCALA. Architettura e città

Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.

LEGGI TUTTO +