Dalla nascita del libro alla biblioteca
Laboratorio - Scuole
Biblioteca Nazionale Braidense

Dalla nascita del libro alla biblioteca

Un viaggio attraverso la storia della carta dalla fine del Quattrocento ai giorni nostri.

Un viaggio attraverso la storia della carta, della stampa e della scrittura, dalla fine del Quattrocento ai giorni nostri, con visione diretta dei libri antichi e dei documenti appartenenti ai fondi speciali della Biblioteca.

Indicata per le classi del quarto e del quinto anno della scuola primaria e per le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado.

 

Per farne richiesta:
Scrivere a: [email protected]
o telefonare al 02 72263428 e chiedere di Marina Zetti.

Potrebbe interessarti anche:

Accade in Braidense

Edoarda Masi e la Cina
MOSTRA 13.11 2025 - 11.01 2026

Edoarda Masi e la Cina

Pensiero, letteratura e traduzione. A cura di Bettina Mottura, Simona Gallo, Marina Zetti.

LEGGI TUTTO +
Il potere rigenerativo dei libri e della lettura
Attività ed eventi 13.11 2025, ore 11.00

Il potere rigenerativo dei libri e della lettura

Presentazione dell’indagine sul rapporto tra la lettura, la felicità e il benessere condotta dalla prof.ssa Michela Addis (Università Roma Tre), in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

LEGGI TUTTO +
Umanesimo e teologia: Juan Luis Vives e Sant’Agostino
Attività ed eventi 15.11 2025, ore 11.00

Umanesimo e teologia: Juan Luis Vives e Sant’Agostino

Presentazione del volume di Valerio Del Nero. Polyhistor, 2025

LEGGI TUTTO +

C’era una volta nella Biblioteca

Videoletture delle migliori fiabe per i più piccoli a cura dello staff e di attori famosi.

Simon Callow legge <em>Happy Prince</em> di Oscar Wilde

Simon Callow legge Happy Prince di Oscar Wilde

LEGGI TUTTO +
Marco Gambino legge <em>Il palazzo di gelato</em> di Gianni Rodari

Marco Gambino legge Il palazzo di gelato di Gianni Rodari

LEGGI TUTTO +
Sonia Bergamasco legge <em>Il topo che mangiava i gatti</em> di Gianni Rodari

Sonia Bergamasco legge Il topo che mangiava i gatti di Gianni Rodari

LEGGI TUTTO +