Donazione Baj
08/07/2024

Donazione Baj

La mostra “Baj Libri in libertà” si è chiusa lo scorso 7 luglio con un grande successo di pubblico: sono stati 62.740 i visitatori che in tre mesi di esposizione hanno ammirato le opere dell’artista esposte nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense.

La fine della mostra ha inoltre coinciso con un importante lascito. Roberta Cerini Baj, lunedì 8 luglio, ha donato infatti quattro delle opere esposte che entreranno a far parte del patrimonio della Biblioteca Nazionale Braidense.
Si tratta di:
– Enrico Baj, Automitobiografia (1983),
– Lewis Carroll, La Caccia allo Snark, (1986),
– Raymond Queneau, Picabaj e Bacasso (1990),
– Giovanni Raboni, Sull’acqua (2003).

Leggi il comunicato stampa.

 

Angelo-Crespi-Roberta-Cerini-Baj-firma-donazione
ANGELO CRESPI E ROBERTA CERINI BAJ FIRMANO LA DONAZIONE.

 
La mostra “Baj. Libri in libertà” – a cura di Angela Sanna, Michele Tavola e Marina Zetti e organizzata con l’Accademia di Belle Arti di Brera in collaborazione con l’Archivio Baj – ha presentato, per celebrare i cento anni della nascita dell’artista, ben ventisei libri d’artista dei circa cinquantasei realizzati da Baj nel corso della sua vita.
Scopri tutto +

Accade in Braidense

Mai letti
Attività ed eventi 17.4, 8.5, 5.6, 3.7 2025, ore 18.30

Mai letti

Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG