Storia dell’industria aeronautica italiana e la parabola del Gruppo Caproni
La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza di Francesca Fauri e Pierfrancesco Meazzini Boccadoro.
La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza di Francesca Fauri e Pierfrancesco Meazzini Boccadoro.
Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.
Rassegna “Finestre sull’Editoria” – Presentazione del volume a cura di Benedetta Vassallo e Alessandra Barbero, 8tto Edizioni, 2024.
Ciclo “Voci di donne” – Presentazione del volume di Alessandra Redaelli, edito da Vanda Edizioni, 2024.
Rassegna “Finestre sull’Editoria” – Presentazione del libro a cura di Federica Sgarbi, con l’introduzione del Prof. Marco Vannini, Le Lettere, 2024.
La Biblioteca Nazionale Braidense, in collaborazione con Treccani Giunti TVP, invita i docenti della Scuola secondaria di secondo grado all’incontro-conversazione con Sandrina Bandera, Antonello Negri, Jacopo Veneziani in occasione dell’uscita del nuovo manuale per il triennio dei licei “Al cuore dell’arte”.
Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.
La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.
Un nuovo strumento per la ricerca musicologica moderna.