Come si studiano le mafie?
Ciclo di incontri “Milano civile” – Presentazione del volume a cura di Ombretta Ingrascì e Monica Massari edito da Donzelli Editore.
Ciclo di incontri “Milano civile” – Presentazione del volume a cura di Ombretta Ingrascì e Monica Massari edito da Donzelli Editore.
Ciclo di incontri “Finestre sull’Editoria” – Presentazione del volume a cura di Roberta Cesana e Irene Piazzoni pubblicato da Ronzani Editore.
La Società Storica Lombarda e la Biblioteca Nazionale Braidense
presentano ARCHIVIO STORICO LOMBARDO, il giornale della Società Storica Lombarda
Ciclo di incontri “Sguardi sulle persone e la città. Focus adoloscenza” – Presentazione del volume di Maurizio Tucci edito da I libri di Emil.
Concerti per famiglie e bambini – Fiaba musicale con l’Orchestra Piccolissimi Musici della Scuola di Musica di Fiesole.
Ciclo “Voci di donne in Biblioteca” – Presentazione del volume “Emanuela Setti Carraro Dalla Chiesa. Il coraggio di una scelta” di Mariangela Olivieri edito da Sanpino edizioni.
Ciclo “Finestre sull’editoria” – Una storia di libri, luoghi e uomini dotti di Giovanna Bernini pubblicato da Edizioni Biblioteca Francescana di Milano.
La Biblioteca Nazionale Braidense in collaborazione con il Comitato “Non Dimenticarmi”.
Ciclo “Voci di donne in Biblioteca” – Dialogo tra Franca Cavagnoli e Teresa Franco.
Ciclo di incontri “Milano civile” – Presentazione del volume di Jacopo Perazzoli, Biblion Edizioni.