Peregrin and the Giant Fish
Film Dal 26.12 al 28.12 2022 Cinema Anteo, Milano

Peregrin and the Giant Fish

Regia Francesco Fei
Musica Andrea Melis
Libretto James M. Bradburne
Con Compagnia Carlo Colla & Figli

 

La magia di un sogno da vivere insieme, un regalo natalizio per adulti e bambini.

 

Un’opera che testimonia lo struggente desiderio di un mondo e di un futuro migliori e che grazie alla musica di Andrea Melis, il testo di James M. Bradburne, la regia di Francesco Fei e le marionette della Compagnia Carlo Colla & Figli – Associazione Grupporiani, viene riproposto e reinterpretato in un linguaggio contemporaneo.

 
 

Orari:

Anteo Palazzo del cinema
26 Dicembre alle ore 11.00
27 Dicembre alle ore 19.00
28 Dicembre alle ore 17.00

CITYLIFE Anteo spazioCinema
26 Dicembre alle ore 15.00
27 Dicembre alle ore 15.00
 
 

Biglietto e prenotazioni:
5 euro presso le biglietterie Anteo (ANTEO Palazzo del Cinema e CITYLIFE Anteo), sia online sia fisiche.

Coloro che avranno acquistato un biglietto Anteo per assistere alla proiezione di Peregrin and the Giant Fish, potranno godere di un’offerta speciale – valida fino al 7 gennaio – e acquistare la BreraCard a 5 euro anzichè 15.

OMAGGIO, per tutti i possessori di BreraCard

Chi nell’ultimo anno ha acquistato la BreraCard per visitare la Pinacoteca o usufruire dei contenuti online di BreraPlus, può assistere gratuitamente alle proiezioni di Peregrin and the Giant Fish. Basterà selezionare l’omaggio al momento dell’acquisto online e mostrare all’ingresso in sala la BreraCard, oppure recarsi alle biglietterie fisiche del cinema mostrando la propria BreraCard.

 

BreraCard
Con BreraCard si diventa soci della Pinacoteca di Brera con la possibilità di entrare al museo per tre mesi e accedere a tutti i contenuti digitali di BreraPlus, il canale online del museo, attivo 24 ore su 24.
BreraCard è acquistabile su BreraBooking.org al costo di 15 euro (intera), 10 euro (ridotta).

Accade in Braidense

Manzoni 1873-2023
MOSTRA 04.05 2023 - 08.07 2023

Manzoni 1873-2023

LA PESTE “ORRIBILE FLAGELLO” TRA VIVERE E SCRIVERE. Esposizione per il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni

LEGGI TUTTO +
Maria Teresa racconta Manzoni
Attività ed eventi 30.5 2023, ore 10.00 – 11.30 – 14.30 – 16.00

Maria Teresa racconta Manzoni

Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – La Biblioteca Nazionale Braidense e l'Associazione La Nostra Comunità presentano i quadri narrativi a cura del regista Antonio Palese.

LEGGI TUTTO +
Manzonionline. Dal materiale al digitale e ritorno
Attività ed eventi 5.6 2023, ore 10.30

Manzonionline. Dal materiale al digitale e ritorno

Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – La Biblioteca Nazionale Braidense e l’Università degli Studi di Pavia e di Parma organizzano un incontro per presentare il portale Manzoni Online.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG