Incontri gratuiti, correlati alla mostra “Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere” e curati dal personale interno della Biblioteca referente della Sala Manzoniana.
Gli appuntamenti propongono l’approfondimento di alcuni temi manzoniani accompagnati dalla visione e l’illustrazione di alcuni dei materiali originali custoditi nel Fondo Manzoniano della Braidense.
Calendario incontri (prenotazione obbligatoria):
• mercoledì 17 maggio, ore 17.00-18.00, Cecilia di Manzoni nell’iconografia contemporanea
• sabato 27 maggio, ore 10.30-12.30, L’assalto ai forni dei Promessi Sposi nell’iconografia contemporanea (Confronto Sassu, de Chirico, Guttuso)
• mercoledì 31 maggio, ore 17.00-18.00, L’opera giovanile (Carme in morte Imbonati)
• sabato 10 giugno, ore 10.30-12.30, Inni Sacri per Teresa Borri Stampa. Il Natale
• sabato 24 giugno, ore 10.30-12.30, Il lemmario manzoniano
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
Centocinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni – Presentazione del volume di Pier Carlo Masini curato da Andrea Tomasetig, casa editrice NovaCharta.