Ciclo “Voci di donne in Biblioteca” – Romana Loda. Autobiografia di un evento COAZIONE A MOSTRARE ‘74 a cura di Giuseppe Marchetti e Chiara Pasquali.
I curatori del volume Giuseppe Marchetti e Chiara Pasquali dialogheranno con Michele Tavola, responsabile del patrimonio storico artistico contemporaneo della Biblioteca Nazionale Braidense.
“Ricordo che parlando con Ketty La Rocca, lei mi disse: «Da oggi fare mostre di donne diventerà molto più facile; forse troppo facile e c’è da sperare che non diventi presto una moda»”
Romana Loda in un dattiloscritto autobiografico racconta il percorso che l’ha condotta a ridisegnare lo spazio delle artiste in Italia, squarciando una storiografia che ha sempre considerato l’uomo protagonista.
Loda è stata una gallerista, curatrice di mostre e critica d’arte contemporanea che, a partire dalla mostra Coazione a mostrare del 1974, ha rivoluzionato il mondo dell’arte italiano degli anni Settanta.
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione del volume Il cuore a destra.
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.