Peste pop-up
Laboratorio - Scuole

17.05 2023 – 19.05 2023
ore 10.00-12.00

Sala Maria Teresa e Sala Didattica

Peste pop-up

Laboratorio per la realizzazione di un leporello animato da pop-up eseguiti con la tecnica di taglio e piega della carta detta kirigami.

I laboratori gratuiti, correlati alla mostra “Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere” e curati da Libri Finti Clandestini in collaborazione con CIRCI, propongono una rilettura grafica dell’immaginario storico della peste combinando cartotecnica e indagine visiva tramite la creazione di piccolo prodotto editoriale: un leporello.

 
Laboratorio per la realizzazione di un leporello animato da pop-up eseguiti con la tecnica di taglio e piega della carta detta kirigami. L’ispirazione visiva è quella delle illustrazioni della peste nei volumi esposti in occasione della mostra “Manzoni 1873-2023. La peste orribile flagello tra vivere e scrivere”, soprattutto le litografie di Gallo Gallina. I ragazzi saranno invitati a rappresentare visivamente la propria idea di “epidemia”.

 
Per farne richiesta scrivere a: [email protected], indicando nella mail la data scelta (se possibile inserire più date, nel caso la prima non fosse più disponibile), l’anno di frequenza della classe e il numero di studenti e accompagnatori.

 
Date disponibili:
– 10.05 2023, ore 10.00-12.00
– 12.05 2023, ore 10.00-12.00
– 17.05 2023, ore 10.00-12.00
– 19.05 2023, ore 10.00-12.00

Potrebbe interessarti anche:

Accade in Braidense

Mai letti
Attività ed eventi 17.4, 8.5, 5.6, 3.7 2025, ore 18.30

Mai letti

Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.

LEGGI TUTTO +