29.11, 6.12, 20.12 2025, ore 10.30-12.00
21.11 e 16.12 2025, ore 16-17.30
L’arte del ritaglio e della calligrafia
Laboratori correlati alla mostra “Edoarda Masi e la Cina”.
In occasione della mostra Edoarda Masi e la Cina, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense, propone laboratori gratuiti e rivolti a tutti, grandi e piccoli, con prenotazione obbligatoria.
LABORATORIO DI RITAGLI DI CARTA
L’arte del jianzhi 剪纸 (lett.箭-jian: tagliare; 纸-zhi: carta) è un’arte molto antica e ancora molto diffusa nella Cina contemporanea. Si tratta di ritagli su carta finissima, molto spesso rossa, ma anche colorata, che raffigurano motivi ornamentali; fiori, gli animali dello zodiaco, o parole benaugurali come il carattere cinese fu 福 (fortuna, felicità). Spesso arrivano ad essere molto complessi. I cinesi usano incollarli sulla porta o nelle finestre solitamente durante le feste. Nel corso del laboratorio intrecceremo teoria e dimostrazione pratica.
– Sabato, 29 novembre, ore 10:30-12, tenuto dalla prof.ssa Zhou Lingyi
– Prenotazioni esaurite – Martedì, 16 dicembre, ore 16-17:30, tenuto dalla prof.ssa Wang Zheng
LABORATORIO DI CALLIGRAFIA CINESE
La calligrafia cinese è una forma d’arte che, da millenni, eleva la scrittura dei caratteri a espressione estetica e spirituale. Non si limita a comunicare significati: è una via di coltivazione interiore, di armonia tra gesto, ritmo e pensiero. L’equilibrio tra forma, materia e gesto è ciò che rende la calligrafia cinese un’eredità culturale ancora viva e capace di affascinare anche il pubblico contemporaneo. Nel corso del laboratorio scopriremo insieme la storia degli stili calligrafici, osserveremo da vicino l’uso degli strumenti e comprenderemo il valore artistico e simbolico di questa forma espressiva ancora oggi viva e apprezzata.
– Venerdì, 21 novembre, ore 16-17:30, tenuto dalla prof.ssa Wang Zheng
– Sabato, 6 dicembre, ore 10:30-12, tenuto dalla prof.ssa Zhu Lingfei
– Sabato, 20 dicembre, ore 10:30-12, tenuto dalla prof.ssa Zhu Lingfei
Potrebbe interessarti anche:
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.