AVVISO consultazione manoscritti, opere rare e di pregio
14/02/2024
AVVISO consultazione manoscritti, opere rare e di pregio
SI AVVISANO I GENTILI UTENTI CHE
dal 4 marzo 2024 la Sala Manzoniana per la consultazione di manoscritti, opere rare e di pregio amplierà i suoi orari di apertura:
● lunedì, martedì, mercoledì dalle 8.30 alle 18.00;
● giovedì, venerdì, sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Si ricorda agli utenti che devono consultare i manoscritti ei libri rari della Braidense e il Fondo Manzoniano che il materiale è a disposizione del lettore preferibilmente su prenotazione scritta via mail. In ogni caso tutte le richieste devono essere effettuate entro mezz’ora dall’orario di chiusura della Sala, mentre i materiali del Fondo dell’Archivio Storico Ricordi e del Fondo della Società Storica Lombarda devono essere richiesti anticipatamente via mail ai singoli istituti.
In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.
La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.
Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.