Le camicie nere in Africa. 1923-1943
Presentazione 9.5 2024, ore 16.00 Sala di Lettura

Le camicie nere in Africa. 1923-1943

L’autore dialogherà con l’Avvocato Franz Sarno, cultore di storia e filosofia e il Generale CA Giorgio Battisti

Una ricerca sulle vicende legate all’impiego delle Camicie Nere nelle colonie italiane, ricostruite attraverso le testimonianze dei protagonisti, i bollettini militari, i diari storici dei vari comandi e gli articoli di stampa.
Niccolò Lucarelli ripercorre i fatti d’armi sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista del contesto politico, senza tralasciare quello psicologico e morale; per quest’ultima ragione viene lasciato spazio sia alle voci di quelle Camicie Nere fino all’ultimo convinte della necessità della guerra, sia di quelle che proprio in Africa ebbero i primi dubbi sulla giustezza dell’impresa coloniale e del fascismo tutto.

 

Niccolò Lucarelli, storico militare, collaboratore della «Rivista Militare», ha pubblicato vari volumi sulla Seconda guerra mondiale. È anche critico d’arte e teatrale per Artribune e ArtsLife.

 
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione di Le camicie nere in Africa

 
Sì, desidero partecipare alla presentazione(Required)
 
 
Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e essere aggiornato sulle attività della Biblioteca Nazionale Braidense?*(Required)

Accade in Braidense

Costume Jewelry. The Collection of Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
MOSTRA 09.10 2025 - 02.11 2025

Costume Jewelry. The Collection of Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

In mostra la storia della raccolta di gioielli fantasia di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presentando gioielli non preziosi dagli anni Trenta fino a oggi.

LEGGI TUTTO +
Pietro Verri. CONSULTE
Attività ed eventi 10.11 2025, ore 16.00

Pietro Verri. CONSULTE

A cura di Stefano Levati, Sara Rosini, Giovanna Tonelli.

LEGGI TUTTO +
Il potere rigenerativo dei libri e della lettura
Attività ed eventi 13.11 2025, ore 11.00

Il potere rigenerativo dei libri e della lettura

Presentazione dell’indagine sul rapporto tra la lettura, la felicità e il benessere condotta dalla prof.ssa Michela Addis (Università Roma Tre), in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG