Le camicie nere in Africa. 1923-1943
Presentazione 9.5 2024, ore 16.00 Sala di Lettura

Le camicie nere in Africa. 1923-1943

L’autore dialogherà con l’Avvocato Franz Sarno, cultore di storia e filosofia e il Generale CA Giorgio Battisti

Una ricerca sulle vicende legate all’impiego delle Camicie Nere nelle colonie italiane, ricostruite attraverso le testimonianze dei protagonisti, i bollettini militari, i diari storici dei vari comandi e gli articoli di stampa.
Niccolò Lucarelli ripercorre i fatti d’armi sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista del contesto politico, senza tralasciare quello psicologico e morale; per quest’ultima ragione viene lasciato spazio sia alle voci di quelle Camicie Nere fino all’ultimo convinte della necessità della guerra, sia di quelle che proprio in Africa ebbero i primi dubbi sulla giustezza dell’impresa coloniale e del fascismo tutto.

 

Niccolò Lucarelli, storico militare, collaboratore della «Rivista Militare», ha pubblicato vari volumi sulla Seconda guerra mondiale. È anche critico d’arte e teatrale per Artribune e ArtsLife.

 
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione di Le camicie nere in Africa

Accade in Braidense

Edoarda Masi e la Cina
MOSTRA 13.11 2025 - 11.01 2026

Edoarda Masi e la Cina

Pensiero, letteratura e traduzione. A cura di Bettina Mottura, Simona Gallo, Marina Zetti.

LEGGI TUTTO +
Concerto Schumann Martucci
Attività ed eventi 17.11 2025, ore 18.30

Concerto Schumann Martucci

LEGGI TUTTO +
Prima di Luca Beltrami: il Castello Sforzesco da rocca a rovina
Attività ed eventi 19.11 2025, ore 17.30

Prima di Luca Beltrami: il Castello Sforzesco da rocca a rovina

Conferenza iconografica di Marino Viganò.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG