Nel volume “La Scala. Architettura e città”, Pierluigi Panza racconta la storia architettonica del Teatro alla Scala, dalla nascita con Giuseppe Piermarini agli scenari attuali con Mario Botta.
Narra oltre alla storia della genesi del teatro, costruito dal regio Architetto Giuseppe Piermarini tra il 1776 e il 1778, nel luogo dove sorgeva la chiesa Santa Maria alla Scala, anche le trasformazioni avvenute nel corso dei secoli, con particolare rilievo del periodo risorgimentale.
La pubblicazione si presenta ricca di immagini e di documenti di archivio che la rendono preziosa e utile per uno studio approfondito sul tema.
Pierluigi Panza
Scrittore, giornalista e critico d’arte e d’architettura, scrive per il Corriere della Sera e insegna al Politecnico di Milano. Ha all’attivo molte pubblicazioni di storia dell’arte, è membro delle principali accademie italiane e vincitore di numerosi riconoscimenti.