La moderna politica culturale di Fernanda Wittgens
Incontro8.9 2023, ore 16.00Sala di Lettura
La moderna politica culturale di Fernanda Wittgens
di Erica Bernardi.
Come Fernanda Wittgens immaginava una Milano moderna?
Si cercherà di rispondere a questa domanda indagando gli aspetti di maggiore modernità della politica culturale di Fernanda Wittgens. La direttrice di Brera vuole che Milano si collochi tra le città d’arte italiane come rappresentante del contemporaneo, espressione artistica che ben si adattava secondo lei alla città più moderna d’Italia.
A livello internazionale guarda a Parigi e a New York, stimolando e patrocinando all’estero esposizioni d’arte del primo Novecento italiano, allo stesso tempo a Milano organizza le mostre dei più moderni artisti internazionali.
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare all’incontro La moderna politica culturale di Fernanda Wittgens.
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
Presentazione dell’indagine sul rapporto tra la lettura, la felicità e il benessere condotta dalla prof.ssa Michela Addis (Università Roma Tre), in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.