La moderna politica culturale di Fernanda Wittgens
Incontro 8.9 2023, ore 16.00 Sala di Lettura

La moderna politica culturale di Fernanda Wittgens

Come Fernanda Wittgens immaginava una Milano moderna?
Si cercherà di rispondere a questa domanda indagando gli aspetti di maggiore modernità della politica culturale di Fernanda Wittgens. La direttrice di Brera vuole che Milano si collochi tra le città d’arte italiane come rappresentante del contemporaneo, espressione artistica che ben si adattava secondo lei alla città più moderna d’Italia.
A livello internazionale guarda a Parigi e a New York, stimolando e patrocinando all’estero esposizioni d’arte del primo Novecento italiano, allo stesso tempo a Milano organizza le mostre dei più moderni artisti internazionali.

 
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare all’incontro La moderna politica culturale di Fernanda Wittgens.

Accade in Braidense

Edoarda Masi e la Cina
MOSTRA 13.11 2025 - 11.01 2026

Edoarda Masi e la Cina

Pensiero, letteratura e traduzione. A cura di Bettina Mottura, Simona Gallo, Marina Zetti.

LEGGI TUTTO +
Il potere rigenerativo dei libri e della lettura
Attività ed eventi 13.11 2025, ore 11.00

Il potere rigenerativo dei libri e della lettura

Presentazione dell’indagine sul rapporto tra la lettura, la felicità e il benessere condotta dalla prof.ssa Michela Addis (Università Roma Tre), in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

LEGGI TUTTO +
Umanesimo e teologia: Juan Luis Vives e Sant’Agostino
Attività ed eventi 15.11 2025, ore 11.00

Umanesimo e teologia: Juan Luis Vives e Sant’Agostino

Presentazione del volume di Valerio Del Nero. Polyhistor, 2025

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG