La dittatura della fantasia. Collage autobiografico
Presentazione 28.11 2022, ore 17.00 Sala di Lettura

La dittatura della fantasia. Collage autobiografico

Il volume presenta gli appunti inediti dell’artista scritti nel corso degli anni ’80 e rappresenta un fondamentale contributo per la conoscenza e l’approfondimento della figura e dell’opera di Bianco, uno dei protagonisti del panorama artistico milanese e italiano della seconda metà del Novecento.

 
Il libro verrà presentato da Sharon Hecker, storica dell’arte e membro del Comitato scientifico della Fondazione Remo Bianco, che ha curato e introdotto la pubblicazione con un saggio che accompagna il lettore nel flusso di coscienza dell’artista e lo aiuta a comprendere la sua opera e il suo pensiero.
Interverrà Giorgio Zanchetti, professore ordinario di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi di Milano.
La presentazione verrà introdotta dal Presidente della Fondazione Remo Bianco, Riccardo Gianni.

SHARON HECKER è una storica dell’arte e curatrice specializzata in arte moderna e contemporanea italiana. Esperta di Medardo Rosso, è autrice di oltre trenta pubblicazioni sull’artista. Il suo lavoro è stato premiato dalle Fondazioni Getty, Fulbright e Mellon. Hecker ha anche pubblicato numerosi saggi su artisti italiani del Novecento come Lucio Fontana, Luciano Fabro e Francesco Lo Savio. È membro del CRSA – Catalogue Raisonné Scholars Association – e membro fondatrice dell’ICRA – International Catalogue Raisonné Association.

GIORGIO ZANCHETTI è professore ordinario di Storia dell’arte Contemporanea all’Università degli Studi di Milano. Ha dedicato i suoi studi alla scultura italiana tra neoclassicismo, purismo e realismo, nonché alle esperienze di contaminazione tra i vari linguaggi artistici del Novecento. Fa parte del comitato scientifico della rivista «L’uomo nero. Materiali per una storia delle arti nella modernità», pubblicata dalla cattedra di Storia dell’arte contemporanea dell’Università degli Studi di Milano; del comitato scientifico dell’Archivio di Nuova Scrittura (Rovereto, Mart – Bolzano, Museion); della commissione La Statale Arte, dell’Università degli Studi di Milano; è Presidente del comitato scientifico dell’Archivio Luciano Caruso di Firenze. Ha collaborato come curatore e consulente scientifico con musei italiani e stranieri e ha curato numerose esposizioni.

RICCARDO GIANNI, Fondatore e Presidente della Fondazione Remo Bianco, decide alla scomparsa del padre Virgilio, mecenate dell’artista, di accoglierne l’eredità proseguendo la promozione dell’artista. Svolge attività imprenditoriale.

Accade in Braidense

Costume Jewelry. The Collection of Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
MOSTRA 09.10 2025 - 02.11 2025

Costume Jewelry. The Collection of Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

In mostra la storia della raccolta di gioielli fantasia di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presentando gioielli non preziosi dagli anni Trenta fino a oggi.

LEGGI TUTTO +
Liberare la speranza
Attività ed eventi 18.10 2025, ore 11.00

Liberare la speranza

Presentazione del volume di Giuliana Chiaretti, Liberare la speranza. Rotte di un pensiero non arreso, Milano, enciclopediadelledonne.it, 2025

LEGGI TUTTO +
Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella fotografia e nella pittura
Attività ed eventi 23.10 2025, ore 16.45

Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella fotografia e nella pittura

I Cento Amici del Libro presentano "Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella Fotografia e nella Pittura"

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG