Presentazione dell’indagine sul rapporto tra la lettura, la felicità e il benessere condotta dalla prof.ssa Michela Addis (Università Roma Tre), in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
Intervengono: Stefano Mauri, Presidente e amministratore delegato del Gruppo editoriale Mauri Spagnol Michela Addis, Professoressa ordinaria di Management/Marketing e Direttrice del Centro di Studi su Mercati e Relazioni Industriali (CESMER) presso l’Università degli Studi Roma Tre, Roma Victor Diamandis: Autore e booktoker italiano
Modera: Agnese Pini, Direttrice de Il Giorno, Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale.
Dieci anni fa, in occasione del decimo anniversario del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, ci siamo posti una domanda semplice ma essenziale: leggere fa bene? La risposta, emersa da una ricerca affidata alla guida della professoressa Michela Addis (Università Roma Tre), parla chiaro: i lettori sono più sereni, più capaci di gestire le emozioni, più felici.
Oggi, a distanza di un decennio e in un mondo radicalmente trasformato – più digitale, più complesso, più sfidante – torniamo a esplorare quel legame profondo tra lettura e benessere, indagando con gli strumenti della ricerca attuali, quanto e in che modo i libri contribuiscono ora alla felicità delle persone. I risultati saranno al centro dell’evento di presentazione.
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
Costume Jewelry. The Collection of Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
In mostra la storia della raccolta di gioielli fantasia di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presentando gioielli non preziosi dagli anni Trenta fino a oggi.
Presentazione dell’indagine sul rapporto tra la lettura, la felicità e il benessere condotta dalla prof.ssa Michela Addis (Università Roma Tre), in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.