Antonia Pozzi
Presentazione 14.1 2023, ore 10.30 Sala della Passione, Pinacoteca di Brera (Cortile d'onore)

Antonia Pozzi

Il terzo appuntamento della rassegna è sulla figura di Antonia Pozzi, attraverso la presentazione di due libri editi da Àncora editrice.

 
Per Troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia di Graziella Bernabò e Antonia Pozzi e la montagna di Marco Dalla Torre.
Gli autori dialogheranno con suor Onorina Dino (creatrice dell’Archivio Antonia Pozzi e curatrice delle sue opere).

Antonia Pozzi (1912-1938), straordinaria voce lirica del Novecento, ha lasciato un’eccezionale eredità di poesie, fotografie, lettere, diari e saggi critici. Il primo volume presenta una biografia letteraria arricchita da nuove testimonianze e materiale di archivio che ricostruisce il percorso esistenziale e poetico della Pozzi, mentre il secondo mette in luce il rapporto della poetessa con la montagna, fonte d’ispirazione di molte sue liriche.

Accade in Braidense

Mai letti
Attività ed eventi 17.4, 8.5, 5.6, 3.7 2025, ore 18.30

Mai letti

Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG