Angelo Filippetti, l’ultimo sindaco di Milano prima del fascismo
Presentazione 18.2 2023, ore 10.30 Sala di Lettura

Angelo Filippetti, l’ultimo sindaco di Milano prima del fascismo

Angelo Filippetti è stato definito «il sindaco dimenticato». Eppure non fu affatto un personaggio secondario.  

Esponente di quella corrente del socialismo medico che si formò tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, fu sempre più attivo nelle istituzioni, senza però rinunciare al camice di medico dell’Ospedale Maggiore. Primo presidente dell’Ordine dei medici della provincia e assessore della giunta Caldara. Dal novembre del 1920 all’agosto del 1922 ricoprì la carica di sindaco di Milano, funzione dalla quale fu allontanato dopo l’occupazione di Palazzo Marino da parte di fascisti e nazionalisti.

Autore
Jacopo Perazzoli, ricercatore di storia contemporanea dell’Università di Bergamo. Si occupa di storia del movimento socialista novecentesco e dell’Internazionalismo democratico.

Presenta il volume
Andrea Torre, Direttore dell’Archivio dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano.

 
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione del volume Angelo Filippetti, l’ultimo sindaco di Milano prima del fascismo di Jacopo Perazzoli.

Accade in Braidense

Edoarda Masi e la Cina
MOSTRA 13.11 2025 - 11.01 2026

Edoarda Masi e la Cina

Pensiero, letteratura e traduzione. A cura di Bettina Mottura, Simona Gallo, Marina Zetti.

LEGGI TUTTO +
Concerto Schumann Martucci
Attività ed eventi 17.11 2025, ore 18.30

Concerto Schumann Martucci

LEGGI TUTTO +
Prima di Luca Beltrami: il Castello Sforzesco da rocca a rovina
Attività ed eventi 19.11 2025, ore 17.30

Prima di Luca Beltrami: il Castello Sforzesco da rocca a rovina

Conferenza iconografica di Marino Viganò.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG