Sull’Appennino di Dino Campana
Presentazione 4.11 2023, ore 10.30 Sala di Lettura

Sull’Appennino di Dino Campana

L’autore che dialogherà con Clara Collalti, giornalista.

Camminò quasi per tutta la vita, Campana. Dalla Romagna alla Toscana, fino alla Francia, alla Svizzera, all’Argentina. Non si contano, i luoghi disegnati dai passi cupi e luminosi del poeta marradese. Eppure c’è un luogo – l’Appennino tosco-romagnolo – che più di ogni altro racconta alcune fra le pagine migliori dei suoi “Canti Orfici”. La geografia appenninica campaniana è tanto affascinante quanto ancora (ormai possiamo dire per sempre) misteriosa. Qui, tra queste montagne, su questi sentieri, Dino ricevette in dono parole infinite, poi rimaste scolpite nella storia della letteratura italiana.

 
Emiliano Cribari poeta, camminatore, cercatore di luoghi perduti. Dal 2019 organizza camminate letterarie nei boschi dell’Appennino. Ha pubblicato La cura degli istanti (Transeuropa, 2019), La vita minima (AnimaMundi, 2020), Errante (AnimaMundi/emuse, 2022), Mar d’Appennino (Edizioni dei Cammini, 2022), Il valore dell’aria (EC, 2022) e I diari del libraio errante (EC, 2023). Ha inoltre curato il riadattamento in lingua italiana della raccolta di poesie La saggezza del condannato a morte e altre poesie di Mahmud Darwish (emuse, 2022).

 
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione del volume Sull’Appennino di Dino Campana.

Accade in Braidense

Edoarda Masi e la Cina
MOSTRA 13.11 2025 - 11.01 2026

Edoarda Masi e la Cina

Pensiero, letteratura e traduzione. A cura di Bettina Mottura, Simona Gallo, Marina Zetti.

LEGGI TUTTO +
Concerto Schumann Martucci
Attività ed eventi 17.11 2025, ore 18.30

Concerto Schumann Martucci

LEGGI TUTTO +
Prima di Luca Beltrami: il Castello Sforzesco da rocca a rovina
Attività ed eventi 19.11 2025, ore 17.30

Prima di Luca Beltrami: il Castello Sforzesco da rocca a rovina

Conferenza iconografica di Marino Viganò.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG