Showboat
Incontro 8.6 2023, ore 16.00 Sala Didattica

Showboat

Saluto introduttivo di:
Michele Tavola, Biblioteca Nazionale Braidense
Isabella Fiorentini, Castello Sforzesco

 
L’incontro propone una conversazione tra lo storico dell’arte Giovanni Agosti e l’artista Giovanni Frangi prendendo spunto dalla mostra Showboat (in corso fino al 25 giugno).
I libri esposti nella Sala del Tesoro del Castello Sforzesco – di editori grandi, piccoli e piccolissimi – sono una sorta di riepilogo di tutto il lavoro di Giovanni Frangi e mostrano l’interesse che questo artista ha da sempre rivolto alla documentazione della propria attività.
In più casi vengono a galla rapporti con poeti e scrittori, in più occasioni si assiste a una riflessione avanzata sulle forme del catalogo d’arte e sulla documentazione che accompagna il senso di una ricerca che dura ormai da tanti anni. Sono insomma degli autentici “libri d’artista”.

Questo appuntamento nasce da una collaborazione tra la Biblioteca Braidense e la Civica Biblioteca d’Arte che conserva al Castello Sforzesco un significativo patrimonio di libri e cartelle d’artista e cataloghi di mostre italiane e internazionali.
 
Giovanni Frangi
Nato a Milano e diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove oggi insegna Tecniche pittoriche, Giovanni Frangi ha iniziato giovanissimo la sua carriera di artista. Pittore, incisore e scultore ha esposto le sue opere in moltissime gallerie e musei in Italia e all’estero.

Giovanni Agosti
Nato a Milano, dove oggi insegna Storia dell’Arte Moderna presso l’Università degli Studi, si è formato presso l’Università degli Studi di Pisa e la Scuola Normale di Pisa. Accanto ad una intensa attività di ricerca e di pubblicazione, cura abitualmente mostre in Italia e all’estero. E’ curatore anche della mostra Showboat, espressione di un sodalizio di lunga data con Giovanni Frangi.

castello sforzesco e comune di milano

 
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare all’incontro.

 
Sì, desidero partecipare alla presentazione(Required)
 
Consenso(Required)
 
Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e essere aggiornato sulle attività della Biblioteca Nazionale Braidense?*(Required)

Accade in Braidense

Manzoni 1873-2023
MOSTRA 04.05 2023 - 08.07 2023

Manzoni 1873-2023

LA PESTE “ORRIBILE FLAGELLO” TRA VIVERE E SCRIVERE. Esposizione per il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni

LEGGI TUTTO +
Manzonionline. Dal materiale al digitale e ritorno
Attività ed eventi 5.6 2023, ore 10.30

Manzonionline. Dal materiale al digitale e ritorno

Rassegna “Il Maggio Manzoniano” – La Biblioteca Nazionale Braidense e l’Università degli Studi di Pavia e di Parma organizzano un incontro per presentare il portale Manzoni Online.

LEGGI TUTTO +
Showboat
Attività ed eventi 8.6 2023, ore 16.00

Showboat

Rassegna "Libri d'Artista" – Un dialogo tra Giovanni Frangi e Giovanni Agosti.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG