EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI PIETRO VERRI (Terza serie)
I. Scritture, consulte e relazioni (1766-1770)
II. Scritture, consulte e relazioni (1770-1774)
III. Consulte e relazioni al Governo (1773-1774)
A cura di Stefano Levati, Sara Rosini, Giovanna Tonelli
ROMA, EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA, 2023-2025
Intervengono:
Luca Fonnesu, Università degli Studi di Pavia
Per un ricordo di Gianni Francioni
Marco Meriggi, Università degli Studi di Napoli
Luca Mocarelli, Università degli Studi di Milano Bicocca
Presentazione della terza serie – Consulte – dell’Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Verri, dopo una prima dedicata alle Opere, completata, e una seconda, in corso, dedicata ai Carteggi.
L’Archivio Verri, donato dalla contessa Luisa Sormani Andreani Verri alla Fondazione Mattioli per la storia del pensiero economico, conserva tre volumi manoscritti assemblati da Pietro stesso e contenenti le scritture d’ufficio da lui ritenute più importanti o interessanti, con una scelta molto circoscritta rispetto all’immensa mole del lavoro da lui condotto al servizio della monarchia asburgica. Si presenta oggi l’edizione commentata completa, che viene offerta agli studiosi e ai lettori interessati di quei testi, concepiti dall’autore come prove di un contributo alla pubblica felicità e al progresso civile al pari, ai suoi e ai nostri occhi, di quello fornito con la sua attività di scrittore, giornalista, economista e filosofo.
