Nel passaggio di metà Novecento, Fernanda Wittgens si fa pioniera e promotrice di una dimensione moderna del museo, in cui si fondono cultura estetica e ruolo sociale.
L’idea di modernità che Fernanda Wittgens trasfonde nella Pinacoteca di Brera si sostanzia in un perfetto equilibrio tra forme misurate e funzionali dell’allestimento e iniziative educative capaci di riaccendere un dialogo tra arte e cittadino, contribuendo concretamente al radicale rinnovamento concettuale del museo a livello nazionale e internazionale.
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare all’incontro Museo e modernità per Fernanda Wittgens.