Maria Callas My Personal Diary
Presentazione 17.5 2025, ore 11.30 Sala di Lettura

Maria Callas My Personal Diary

Saranno presenti Matteo Chiarelli (curatore del volume)
e Mario Cei (attore) che dialogheranno con
Simona Spaventa (giornalista di Repubblica)
e Luca Pavanel (giornalista de Il Giornale).
 

Durante la presentazione sanno eseguiti intermezzi musicali con Ivanna Speranza (soprano) e ci sarà la lettura di alcuni brani ad opera di Anna Jencek (voce recitante).

 

L’Autrice, nipote di Luchino Visconti, ha conosciuto Maria Callas durante gli anni ’50 quando si esibì alla Scala in alcune indimenticabili opere liriche di cui Visconti era regista, e l’ha frequentata per tutta la vita fino alla sua scomparsa nel ’77.
Il volume, con la presentazione di Alessandro Quasimodo, scrittore e attore, figlio del poeta Salvatore, si compone di più di settanta disegni, a matita o carboncino, rapidi, estemporanei, talora persino astratti, che delineano un segno del cuore o del pensiero, e sono accompagnati ciascuno da una breve annotazione dell’Autrice.

 
Cristina Gastel, formatasi tra Milano e Parigi, esordisce a poco più di vent’anni come autrice e regista delle proprie opere in vari teatri milanesi con il suo gruppo d’avanguardia Esperimento Uno. Si occupa da sempre di musica, di ricerca teatrale e letteraria. Ha lavorato per molti teatri come autrice di cataloghi e libretti di sala (Teatro alla Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Carlo Felice di Genova ecc.). Ha collaborato con il mensile specialistico “L’Opera” e diverse riviste culturali e quotidiani.
È autrice di varie pubblicazioni tra cui: Maria Callas. Vita, immagini, parole, musica (Marsilio, 1981); Musica e memoria nell’arte di Luchino Visconti (Archinto, 1997); Lettere di Giuseppe Verdi a Clara Maffei (Archinto, 2005); Giuseppina Appiani.
Nel 1991 è tra gli organizzatori del Festival Artistico Narni Teatro di cui è anche condirettrice artistica. Nel 1997 cura la mostra Maria Callas alla Scala presso il Teatro alla Scala di Milano.

Accade in Braidense

Costume Jewelry. The Collection of Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
MOSTRA 09.10 2025 - 02.11 2025

Costume Jewelry. The Collection of Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

In mostra la storia della raccolta di gioielli fantasia di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presentando gioielli non preziosi dagli anni Trenta fino a oggi.

LEGGI TUTTO +
Pietro Verri. CONSULTE
Attività ed eventi 10.11 2025, ore 16.00

Pietro Verri. CONSULTE

A cura di Stefano Levati, Sara Rosini, Giovanna Tonelli.

LEGGI TUTTO +
Il potere rigenerativo dei libri e della lettura
Attività ed eventi 13.11 2025, ore 11.00

Il potere rigenerativo dei libri e della lettura

Presentazione dell’indagine sul rapporto tra la lettura, la felicità e il benessere condotta dalla prof.ssa Michela Addis (Università Roma Tre), in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG