Centocinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni – Presentazione del volume di Pier Carlo Masini curato da Andrea Tomasetig, casa editrice NovaCharta.
Intervengono:
Andrea Tomasetig – curatore della riedizione
Julian Zhara – redattore di NovaCharta
Tino Danesi – attore
La riedizione in soli 300 esemplari indaga sui lati oscuri della genealogia di Manzoni, che coinvolge i fratelli Verri, i Beccaria e altri protagonisti della Milano illuminista e libertina del secondo Settecento.
Nel corso della presentazione verranno letti dall’attore Tino Danesi testi in tema di Pietro Citati, Natalia Ginzburg, Guido Bèzzola, Vincenzo Consolo e Pier Carlo Masini.
Al termine il pubblico avrà l’occasione di accedere alla Sala Manzoniana per vedere i tre preziosi ritratti di Alessandro Manzoni, Enrichetta Blondel e Giulia Beccaria.
Presentazione a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Visita la pagina dedicata al volume sul sito della casa editrice www.novacharta.it
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.