L’Imperatore del Brasile Dom Pedro II a Milano
Conferenza 20.11 2024, ore 17.30 Sala di Lettura

L’Imperatore del Brasile Dom Pedro II a Milano

La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense
presentano la conferenza
Cesare Cantù e la Società Storica Lombarda incontrano a Milano l’Imperatore del Brasile Dom Pedro II
di Bernardino Osio.

L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri realizzato in occasione
dei 150 anni della Società Storica Lombarda ETS.

La conferenza dell’Ambasciatore nostro socio Bernardino Osio ripercorre un episodio poco noto, ma non per questo meno significativo, della vita di Cesare Cantù. Quando l’Imperatore del Brasile Dom Pedro II venne in visita a Milano nel 1871, 1877, 1888, volle essere accompagnato dal Cantù, in quegli anni Direttore dell’Archivio di Stato di Milano e Presidente della Società Storica Lombarda, i cui soci vennero ricevuti dall’Imperatore.
Cantù scrisse nell’agosto 1888 un articolo per l’“Archivio Storico Lombardo” in cui ricorda la presenza milanese dell’Imperatore e il suo vivo interesse per la cultura italiana e la vita politica dell’epoca. Si deve a Cantù l’incontro di Dom Pedro con Monsignor Giovan Battista Scalabrini, fondatore della Congregazione religiosa di San Carlo Borromeo dedita all’assistenza dei migranti italiani nel Nuovo Mondo.
L’Imperatore fu sempre accompagnato dalla consorte Imperatrice Teresa Cristina Borbone Due Sicilie, donna saggia e collezionista di ben 700 pezzi provenienti da Pompei e da Veio.
Durante la conferenza verrà tratteggiata brevemente anche la storia molto sfortunata di questa collezione.

Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
La conferenza sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Società Storica Lombarda.

Leggi e scarica la locandina della conferenza.

Per informazioni: [email protected] – via Brera 28, 20121 Milano.

Accade in Braidense

La Grande Brera in Braidense
MOSTRA 13.12 2024 - 15.03 2025

La Grande Brera in Braidense

In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.

LEGGI TUTTO +
Carissimo Billy,  dear Lucky
Attività ed eventi 25.3 2025, ore 16.30

Carissimo Billy, dear Lucky

Rassegna “Finestre sull’Editoria” – Presentazione del volume a cura di Benedetta Vassallo e Alessandra Barbero, 8tto Edizioni, 2024.

LEGGI TUTTO +
La musa surreale
Attività ed eventi 27.3 2025, ore 17.00

La musa surreale

Ciclo “Voci di donne” – Presentazione del volume di Alessandra Redaelli, edito da Vanda Edizioni, 2024.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG