Ciclo di incontri “Sguardi sulle persone e la città” – La Biblioteca Nazionale Braidense e il Laboratorio di lettura e scrittura creativa del Carcere di Opera-Milano presentano il libro di Mauro Raimondi, edito da La Vita Felice.
Scritto per i venticinque anni del Laboratorio di lettura e scrittura creativa del Carcere di Milano-Opera.
Il libro sarà presentato da: Silvana Ceruti, Alberto Figliolia del Laboratorio di lettura e scrittura creativa e dall’editore Gerardo Mastrullo.
Insieme all’autore Mauro Raimondi sarà presente Silvio Di Gregorio, Direttore della Casa di reclusione di Opera-Milano
Un’esperienza umana e culturale senza pari. Il potere salvifico e virtuoso della scrittura poetica.
Come uscire dalle secche del ricatto esistenziale per approdare al riscatto, al ripristino di un itinerario di possibilità, a un nuovo orizzonte, per un cammino, insieme, di solidarietà e consapevolezza. Questo è il Laboratorio di lettura e scrittura creativa attivo nella Casa di reclusione di Opera-Milano da quasi trent’anni. Il verbo è mio racconta con varie testimonianze e documenti e per il tramite della poesia – strumento principe del Laboratorio – una storia di condivisione, creatività e rinascita.
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione de Il verbo è mio di Mauro Raimondi.
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.
La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.
Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.