La biblioteca in occasione di una eccezionale donazione, permetterà al pubblico di vedere le opere che entreranno a far parte del proprio patrimonio.
Il Professor Giuseppe Scalabrino, con gesto munifico e di grande sensibilità culturale, ha deciso di donare alla Biblioteca Nazionale Braidense due opere della propria biblioteca: “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni in 53 fascicoli pubblicati a Milano da Guglielmino e Redealli, tra il 1840 e il 1842; “La scultura lingua morta” di Arturo Marini, esemplare n. 48, pubblicato a Verona dalle Officine Bodoni nel 1948.
La biblioteca in occasione della donazione, alla presenza del Direttore Generale Dott. Angelo Crespi, ha deciso di permettere al proprio pubblico di vedere le opere che entreranno a far parte del proprio patrimonio e invita chi è interessato a partecipare all’evento che si terrà il 14 maggio in sala di lettura alle ore 16.30.
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.