Donazione Rizzardi
Presentazione 21.3 2023, ore 16 Sala di Lettura

Donazione Rizzardi

La Biblioteca Nazionale Braidense presenta la nuova importante acquisizione: la collezione Rizzardi che comprende il catalogo completo delle opere stampate dall’officina editoriale dell’omonima galleria nella sua trentennale attività (1967-1997).

 
Intervengono

James M. Bradburne, Direttore Generale, Pinacoteca di Brera
e Biblioteca Nazionale Braidense
Marzia Pontone, Direttrice, Biblioteca Nazionale Braidense
Marina Zetti, Responsabile servizi al pubblico e informazioni bibliografiche, Biblioteca Nazionale Braidense

Danka Giacon, Conservatrice, Museo del Novecento, Milano
Emilio Isgrò, Artista

Valentina Fagnani, Catalogatrice del fondo Rizzardi
Michele Tavola, Esperto del libro d’artista, Gallerie dell’Accademia, Venezia

 

Esopo, Il lupo e l’agnello,
acquaforte di Mimmo Paladino, prefazione di Alberto Moravia. 1987

 
La collezione Rizzardi, donata alla Braidense nel novembre 2021, che comprende il catalogo completo delle opere stampate dall’officina editoriale dell’omonima galleria nella sua trentennale attività (1967-1997). Tra plaquette dalla proposta tipografica raffinata e innovativa, libri dedicati a grandi maestri del ‘900, raccolte tematiche in tiratura limitata (Favole esopiane, Sodalizio, Storie di amore, Unici), le Edizioni Rizzardi arricchiscono la Biblioteca con una collezione fortemente legata al contesto cittadino e al quartiere
stesso di Brera, dove la storica galleria ebbe sede fino al 1986, alimentando la temperie culturale e artistica di quegli anni.

La Edizioni Rizzardi nascono su iniziativa di Loredana Vaccari e Rizzardo Rizzardi, in connessione con l’attività della galleria, attiva dal 1971 a Milano prima in via Brera, poi, a partire dal 1986, in via Solferino. L’attività editoriale della galleria inizia nel 1973, quando, da un’idea di Cesare Peverelli, nasce la Piccola collana Rizzardi – Frammenti di arte e di poesia. Dal 1973 al 1985 la Galleria Rizzardi edita, in occasione di mostre di artisti contemporanei, plaquette e libri contenenti un’opera grafica originale numerata e firmata in tiratura limitata. A partire dal 1986 inagura le Edizioni Rizzardi – Arte e cultura con quattro nuove collezioni: Le favole esopiane nei testi della tradizione; Sodalizio artistico letterario; Storie di amore; Unici.

I caratteri originali delle edizioni Rizzardi sono una rigorosa ricerca letteraria e testuale; l’opera grafica, numerata e firmata, di un importante artista contemporaneo (non un illustratore); il rigore tipografico; la stampa in torchio e l’impiego di carte di puro cotone, che non si deteriorano nel tempo. Le raffinate edizioni sono il frutto della capacità dei Rizzardi di creare incontri con artisti affermati, colti letterati e abili artigiani, con una vitalità che ha contraddistinto i trent’anni di attività della loro Galleria.

 
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 
Leggi la brochure della presentazione a questo LINK.

Accade in Braidense

La Grande Brera in Braidense
MOSTRA 13.12 2024 - 15.03 2025

La Grande Brera in Braidense

In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.

LEGGI TUTTO +
Arsenico e altri veleni
Attività ed eventi 22.1 2025, ore 17.30

Arsenico e altri veleni

La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.

LEGGI TUTTO +
LA SCALA. Architettura e città
Attività ed eventi 30.1 2025, ore 17.00

LA SCALA. Architettura e città

Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG