Come si studiano le mafie?
Presentazione 23.3 2023, ore 16.30 Sala di Lettura

Come si studiano le mafie?

“Come si può studiare un fenomeno segreto, oscuro, illegale, pericoloso? Un fenomeno che non si presta a essere osservato direttamente, che risulta sovraccarico di immagini di senso comune e che risente di rappresentazioni sociali diffuse, profondamente legate alla prospettiva istituzionale? Sono queste le domande a cui il libro cerca di rispondere, proponendo una prospettiva multidisciplinare ed eticamente orientata ”

Le curatrici ne parleranno con Lorenzo Frigerio di Liberainformazione.

Ombretta Ingrascì, Assegnista di ricerca in Sociologia generale, Università degli Studi di Milano

Monica Massari, Professoressa associata di Sociologia generale, Università degli Studi di Milano

La Fondazione “Libera Informazione” nasce nel settembre del 2007 su iniziativa del giornalista Roberto Morrione e dell’associazione Libera per creare una rete tra giornalisti, free lance, operatori dell’informazione, giornali, televisioni, radio e web, associazioni e cittadini con l’obiettivo di dare diritto di cittadinanza alle notizie che non trovano spazio nel mondo dell’informazione e costituire un osservatorio su criminalità organizzata e mondo dell’informazione, a livello nazionale.

 
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione del volume Come si studiano le mafie? La ricerca qualitativa, le fonti, i percorsi a cura di Ombretta Ingrascì e Monica Massari.

 
Sì, desidero partecipare alla presentazione(Required)
 
 
Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e essere aggiornato sulle attività della Biblioteca Nazionale Braidense?*(Required)

Accade in Braidense

Mai letti
Attività ed eventi 17.4, 8.5, 5.6, 3.7 2025, ore 18.30

Mai letti

Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG