La Biblioteca Nazionale Braidense presenta una nuova importante acquisizione che va ad arricchire il suo patrimonio di fondi che la rendono uno degli istituti nazionali più importanti nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Interverranno: Cecilia Angeletti, Responsabile area gestione bibliografica, catalogazione e digitalizzazione, Biblioteca Nazionale Braidense Marina Zetti, Responsabile area servizi e informazioni al pubblico, Biblioteca Nazionale Braidense Luigi Pagliani, in rappresentanza della famiglia Pagliani, donatori della raccolta. Marina Bonomelli, segretario della Società Storica Lombarda ETS e direttore della biblioteca, direttore della Fondazione Mansutti. Autrice dei cataloghi Atlas Minor. Atlanti tascabili dal XVI al XVIII secolo.
La Collezione Paolo Pagliani è stata donata alla Braidense nel novembre 2022 ed è composta da 67 titoli
che arricchiscono il patrimonio della biblioteca.
La raccolta, ricchissima di splendidi esemplari, si è costituita nell’ambito degli atlanti geografici antichi, che lui stesso descrive “…Forse sono stato colto da un raptus nell’ammirare le eleganti legature d’epoca, le piccole pagine tirate al torchio con tavole geografiche istoriate e colorate … man mano che prendevo possesso e conoscenza dei miei piccoli atlanti mi sono trasformato in un bibliofilo o forse meglio in un bibliomane alla ricerca di esemplari sempre più rari e sempre più belli…”.
Atlas minor: atlanti tascabili dal XVI al XVIII secolo.
A cura di Marina Bonomelli. Milano, Scheiwiller, 2001
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.
La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo con Beatrice Del Bo.
Rassegna “Finestre sull’Editoria” – La Biblioteca Nazionale Braidense è lieta di invitare il pubblico alla presentazione del libro di Pierluigi Panza, edito da Marsilio Arte, 2024.