Attraversando muri di silenzio. Poesie dal carcere sul carcere
Presentazione28.11 2023, ore 15.00Sala di Lettura
Attraversando muri di silenzio. Poesie dal carcere sul carcere
La Biblioteca Nazionale Braidense, in collaborazione con il Laboratorio di lettura e scrittura creativa nella Casa di reclusione Milano-Opera presentano il volume a cura di Silvana Ceruti e Alberto Figliolia, edito da La Vita Felice.
Saranno presenti Alberto Figliolia, Silvana Ceruti, Margherita Lazzati i partecipanti al Laboratorio o autori che ne hanno fatto parte e Michele Sangineto con il suo salterio.
Venticinque autori – persone detenute che frequentano o hanno frequentato il Laboratorio di lettura e scrittura creativa nel carcere di Milano-Opera – per centodieci poesie e dieci prose che compaiono in questa antologia. Umberto Veronesi – che del carcere si è sempre occupato – nella prefazione scrive: “I testi dei poeti di Opera si distinguono per la loro visione nuda della sofferenza umana e per la loro capacità di esprimerla in forme poetiche suggestive che fanno entrare il lettore dentro quelle mura, al di là di quelle sbarre, a condividere con dolore la sofferenza di questi poeti. La vera ossessione di queste poesie è il tempo. Il tempo che non passa mai, il tempo che cancella i ricordi, il tempo che concede anche di sognare, nel sonno o ad occhi aperti…”.
Prenotazione obbligatoria
Compila il form per partecipare alla presentazione del volume Attraversando muri di silenzio.
Accade in Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense offre un ricco panorama di eventi, conferenze, presentazioni, convegni. Scopri il calendario delle nostre attività.
In occasione della mostra La Grande Brera, progettata per inaugurare l’apertura di Palazzo Citterio, la Biblioteca Nazionale Braidense offre al pubblico un’esposizione che narra la propria storia attraverso i suoi fondi e un ricco carteggio dal suo archivio storico.