Arsenico e altri veleni
Conferenza 22.1 2025, ore 17.30 Sala di Lettura

Arsenico e altri veleni

La Società Storica Lombarda ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense presentano la conferenza
Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo
con Beatrice Del Bo.

Nella vita quotidiana del Medioevo il veleno era una presenza costante: bastava il dosaggio sbagliato di un farmaco, raccogliere un’erba confondendola con una commestibile, applicare un prodotto anticalvizie che conteneva ingredienti della cui nocività non si era a conoscenza, oppure non aver applicato norme di elementare prudenza – come aver fatto sdraiare uno schiavo nel letto prima di coricarsi, per verificare che le lenzuola non fossero state avvelenate – per lasciarci la pelle.
Quanto di vero e quanto di fantastico vi sia nella storia del veleno in età medievale sarà l’argomento della nostra conversazione, a partire dal volume Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo, il Mulino, Bologna, 2024.

 
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Segui l’evento in diretta dal canale YouTube della SSL.

 
Per informazioni scrivere a [email protected].

Accade in Braidense

Mai letti
Attività ed eventi 17.4, 8.5, 5.6, 3.7 2025, ore 18.30

Mai letti

Nella Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense cinque incontri inediti tra dialoghi e letture, con Armando Torno e Massimiliano Finazzer Flory.

LEGGI TUTTO +

Suggerimenti utili

Orari
Loading...
CONSULTA TUTTI GLI ORARI +
Dove

Via Brera 28, Milano

COME ARRIVARE +
Link utili

Consulta il catalogo

OPAC.BRAIDENSE.IT
Link utili

Prenota i servizi

BOOKING.BIBLIOTECABRAIDENSE.ORG